Il tree climbing è una pratica che prevede l’uso di imbragature e funi specifiche al fine di realizzare una corretta potatura degli alberi, in particolare quelli ad alto fusto. Conoscere e praticare in modo appropriato le tecniche di posizionamento, discesa e salita su corda è indispensabile per poter operare in completa sicurezza con questa tecnica. In tutti i casi in cui il posizionamento di ingombranti attrezzature (piattaforme, carrelli elevatori, cingolati) risulta impossibile, per via di spazi ristretti o per un fondo inclinato o sconnesso, il tree climbing è la soluzione ottimale e, se eseguito con la dovuta competenza, garantisce un risultato perfettamente in linea con le aspettative.
Un’operazione a cui questa tecnica si presta particolarmente è il diradamento dell’interno della chioma dell’albero. Rimuovendo rami secchi e mal inseriti, si garantisce infatti una maggiore circolazione dell’aria e un migliore irraggiamento interno.