Come a volte capita nella nostra vita, è essenziale eliminare il problema … alla radice!
L’estetica e il benessere del tuo spazio verde possono dipendere dalla fresatura dei ceppi.
Questa operazione consente di macinarli abbassando la parte legnosa al di sotto del livello del terreno di circa 30-40 cm, rispondendo il più delle volte ad un’esigenza prettamente estetica con un intervento poco invasivo dell’area circostante.
La presenza di uno o più ceppi potrebbe diventare sede di agenti patogeni potenzialmente dannosi per il prato e le piante nelle vicinanze, causando problematiche fitosanitarie. Non si tratta dunque esclusivamente di una questione di immagine o del desiderio di recuperare degli spazi all’interno del proprio giardino, ma anche del suo benessere.
La fresatura dei ceppi, soprattutto se di grandi dimensioni e ancora vitali, richiede l’utilizzo di macchinari specifici. In questi casi si sconsiglia di ricorrere a soluzioni “fai da te”, in quanto spesso inefficaci e potenzialmente pericolose.